
La rigenerazione territoriale nasce dalla consapevolezza delle nuove generazioni e dall’impegno attento degli operatori territoriali. Le voci di botanici, agronomi, urbanisti, progettisti e artisti si intrecciano costruendo un percorso di approfondimento creativo, svelando il punto di vista di chi già è attivo sul territorio e di chi si prepara ad operare nel futuro. Una giornata d’incontro con i cittadini articolata in tre parti, fra brevi interventi, musica e giochi, gettati metaforicamente come piccole “bombe di semi”, per fornire spunti di riflessione con l’intento che i semi “germinino” nei partecipanti e creino future occasioni di dialogo e di approfondimento capaci di ri-generare la città.
CONDUCONO:
Stella Agostini (UNIMI), Maurizio Arcangeli (Accademia di Brera), Clara Bonfiglio (Accademia di Brera), Andrea Cipriani (UNIMI), Donatella Stergar (MuBAJ)
DOVE: Museo Botanico Aurelia Josz | Via Rodolfo Margaria 1, Milano
QUANDO: Sabato 20 Ottobre 2018 | dalle 09.30 alle 18.30
INGRESSO LIBERO E GRATUITO
qui trovi il programma completo