Il progetto Erìsimo a Milano nasce con una precisa vocazione intersettoriale e con la volontà di creare incontro tra mondi diversi. Nel calendario trovate informazioni sul procedere della attività del nostro team assieme gli imperdibili appuntamenti progettati per divulgare Scienza Territorio e Cultura: la triade che fa da cappello al progetto.
Botanici, agronomi, chimici, microbiologi, foniatri, ma anche esperti del verde urbano, di gastronomia e di comunicazione incontrano la città per raccontare che attorno all’erìsimo c’è tanta ricerca e che tutti possiamo esserne parte.E omaggiamo la “voce che canta” attraverso concerti e incontri musicali che vedranno sul palco artisti internazionali, grandi voci italiane e giovani allievi dei corsi di musica jazz e pop del Conservatorio di Milano.
Imperdibile l’appuntamento del 19 MAGGIO: il concerto gratuito di Sheila Jordan al Conservatorio di Musica “Giuseppe Verdi” di Milano.
CANTA MILANO, CHE L’ERBA CRESCE! è il nostro motto!
2018

UN ANNO DI ERISIMO – TRA SCIENZA E CANTO IN CITTA’ STUDI
L’università apre le porte per il workshop di fine anno. A seguire un imperdibile concerto con voci di strepitose!
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – Via Celoria 2, Milano | Auditorium “Stefano Cerri” – Via Valvassori Peroni 56, Milano

ERISIMO TORNA A MUBAJ – RI-GENERAZIONE URBANA VERDE FRA ARTE E PROGETTO
Una giornata di approfondimenti creativi con botanici, agronomi, urbanisti, progettisti e artisti.
Museo Botanico Aurelia Josz | Via Rodolfo Margaria 1, Milano

IL MERCATO NATURALE – MOTIVAZIONI E SIGNIFICATI DEL FORAGING NELL’ERA CONTEMPORANEA
“Conversazione dell’erìsimo” con Valeria Mosca – naturalista e forager, fondatrice del Wood*ing Food Lab
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – AULA C12 | Via Celoria 2, Milano

IL SUONO DELLA VOCE – L’EVOLUZIONE DELLA CANZONE, DAI MUSICAL DI BROADWAY AD OGGI
Concerto delle cantanti e dei musicisti dei corsi di Musica d’Insieme di Attilio Zanchi e Antonio Zambrini e dei corsi Pop di Paola Folli e Gabriella Scalise
Conservatorio di Milano – Chiostro | Via Conservatorio 12, Milano

ERISIMO, IL DISCENDENTE DI UNA STIRPE DI SUCCESSO PLANETARIO
“Conversazione dell’erìsimo” con Enrico Banfi – esperto di Botanica Sistematica e di Biodiversità
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – AULA C03 | Via Celoria 2, Milano

NUOVI APPROCCI INTEGRATI PER LO STUDIO E LA VALORIZZAZIONE DEL SISYMBRIUM OFFICINALE L. (SCOP.)(ERÌSIMO)
Congresso Società Italiana di Fitoterapia
Fiuggi

SHEILA JORDAN, LA VOCE AUTENTICA DEL JAZZ
Il Conservatorio Giuseppe Verdi ospita un concerto di respiro internazionale
Conservatorio di Milano – Sala Verdi | Via Conservatorio 12, Milano

CON LE GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE SUL MONTE STELLA
Erìsimo alla prima uscita del ciclo “Meraviglie e tesori nascosti nei parchi di Milano”
Parco Monte Stella | ingresso Via Cimabue, lato campo sportivo

L’ERBA DEI CANTANTI DEBUTTA A ORTICOLA 2018
La Mostra Orticola è un’iniziativa nata per Milano nel 1996, i cui proventi sono destinati al verde cittadino
Giardini Pubblici Indro Montanelli | Via Palestro, Milano

LE SETTE VIRTU’ DEL CIBO A “FOOD FOR ALL”
Erìsimo a Milano condivide la propria esperienza per esplorare modelli, soluzioni e pratiche per il cibo di oggi e del futuro
Fondazione Giangiacomo Feltrinelli | Viale Pasubio 5, Milano

L’ERBA DEI CANTANTI VA IN TRENTINO
Il progetto Erìsimo in trasferta a Levico Terme per la quindicesimo edizione di Ortimparco
Ortimparco 2018 | Parco delle Terme di Levico (TN)

SENTO, VEDO, PARLO: TUTTI ALLA RICERCA DELL’ERISIMO
“Conversazione dell’erìsimo” con Angela Bassoli – docente di Chimica Organica e Basi Molecolari del Gusto
Auditorium “Stefano Cerri” | Via Valvassori Peroni 56, Milano

NUOVI APPROCCI MOLECOLARI ALLO STUDIO DELL’ERBA DEI CANTANTI
Erìsimo alla decima edizione della Giornata Mondiale della Voce
Fondazione IRRCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

LA VOCE CHE PARLA: UNO STRUMENTO DA SUONARE BENE
“Conversazione dell’erìsimo” con Claudio Marconi – formatore di Dizione, Voce e Public Speaking
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari – AULA 4 | Via Celoria 2, Milano

SEMINIAMO L’ERISIMO AL MUSEO BOTANICO AURELIA JOSZ
Semina pubblica in occasione della giornata “Preludio di primavera“a MuBAJ
Museo Botanico Aurelia Josz | Via Rodolfo Margaria 1, Milano

UN VIAGGIO NELLA FISIOLOGIA DEGLI STILI DELLA VOCE CANTATA
Incontro con Franco Fussi – foniatra, otorinolaringoiatra e vocologo
Conservatorio di Milano – Sala Puccini | Via Conservatorio 12, Milano
2017

ERISIMO E’ SOCIAL E AUGURA A TUTTI UN ANNO NUOVO PIENO DI SCOPERTE
Il progetto si racconta anche su Facebook

INAUGURA IL BLOG “IL MONDO DELL’ERISIMO” CON LA PRIMA FOTO UFFICIALE
Scattata in Via Colombo, nella prima “aiuola del canto”

IL PAVAROTTI MILANO RESTAURANT MUSEUM OSPITA L’INCONTRO DI INIZIO PROGETTO
Pavarotti Milano Restaurant Museum | Piazza del Duomo 21, Milano

GREEN CITY MILANO 2017 – L’UNIVERSITA’ APRE LE PORTE E PRESENTA L’ERISIMO
Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari | via Celoria 2, Milano